Regent's Park, Londra
Un parco reale nel cuore della città, nella cui parte nord si trova anche il famoso Zoo di Londra.
Regent's Park, uno dei parchi reali di Londra
Il parco ha una strada che è una sorta di anello esterno, lunga 4,3 km, ed una circonvallazione interna chiamata Inner Circle, che circonda la parte più curata del parco, i Queen Mary's Gardens. La parte sud ed est, oltre che la maggior parte del lato ovest, sono fiancheggiate da eleganti stucchi bianchi, che sono i terrazzi delle case progettate da John Nash. All'interno del parco c'è una vasta gamma di strutture e servizi, tra cui giardini, un lago, la possibilità di vedere degli uccelli acquatici e delle zone di navigazione, campi sportivi e parchi gioco per bambini. Al lato nord invece c'è lo Zoo di Londra, oltre al quartier generale della Società Zoologica di Londra. Ci sono diversi giardini pubblici con fiori e piante, tra cui i Giardini della Regina Maria e il piccolo giardino giapponese, The Japanese Garden Islandche, si trovano nell'Inner Circle.

Per chi ama i giardini giapponesi, uno dei più belli di questo genere è il Kyoto Garden, il giardino zen di Holland Park.Immediatamente a nord di Regent's Park troviamo Primrose Hill, un parco con una splendida vista su Westminster e sulla City. Primrose Hill è un Parco Reale che appartiene al Sovrano, così come tutti gli altri Parchi della Royal Crown Estate.

Le terrazze di Regent's Park
In senso orario, le terrazze di Regent's Park sono:- Gloucester Gate
- Cumberland Terrace
- Chester Terrace
- Cambridge Terrace
- York Terrace
- Cornovaglia Terrace
- Clarence Terrace
- Sussex Place
- Hannover Terrace
- Kent Terrace
Inoltre all'interno del parco di sono nove ville, tra cui:
- la Villa di Hertford, ora residenza dell'ambasciatore americano;
- Grove House, una residenza privata, che ha uno dei più grandi giardini nel centro di Londra dopo Buckingham Palace;
- Hannover Lodge, rinnovata come una residenza privata;
- Albany Cottage, una villa ora demolita, dato che ci si trova la Moschea centrale di Londra;
- Holford House, distrutta nel 1944 da una bomba durante la Seconda Guerra Mondiale e poi demolita nel 1948.