Lavorare a Londra: consigli ed esperienze
Consigli concreti e sinceri su come lavorare a Londra: trovare lavoro, mettersi in proprio, il NIN, le tasse e tanto altro.

Lavorare a Londra: il Curriculum Vitae
La base per ogni ricerca di lavoro, il vostro CV deve essere adeguato agli standard inglesi. Lasciate perdere il CV europeo, che qui neanche guardano, ma concentratevi piuttosto sul mettere in risalto le vostre esperienze specifiche nel settore in cui volete lavorare. Nel 2018 riteniamo fondamentale anche curare il proprio profilo LinkedIn, il primo social network professionale al mondo. Qui potrai aggiornare le tue esperienze lavorative e dar modo al tuo potenziale datore di lavoro di conoscerti meglio.L'interview, il colloquio con il datore di lavoro per lavorare a Londra
Se il vostro CV ha fatto colpo, verrete chiamati per un'interview, un colloquio con il datore di lavoro. A seconda del luogo dove avete presentato il CV, l'ambiente potrebbe essere più o meno informale. Se è uno Starbucks o un Caffè Nero, potete andare tranquillamente in jeans, se è un hotel di lusso vestitevi in maniera adeguata, e così via. Le domande che vi faranno saranno solitamente volte a conoscere in maniera più approfondita la vostra persona e cercare di capire se siete quello (o quella) giusto (o giusta) per il lavoro.Credete in voi, ma siate sempre realisti sulle vostre possibilità
I primi a dover credere in voi siete voi stessi, chi sennò? Se dopo i primi CV non riuscite ancora a trovare un lavoro, non demordete, qualche cosa verrà fuori. Certo, capiamo anche che stare a Londra senza lavoro è pesante per una questione economica, tra affitto, spostamenti e cibo, ma potete limitare al minimo i costi scegliendo magari una house to share, muovendovi a piedi oppure in bus (che è anche più bello della metropolitana) e facendo spesa nei vari Tesco, Asda & co. senza finire in qualche ristorante, buffet o tavola calda ogni giorno. Al tempo stesso dovete essere realisti sulle vostre possibilità, su quello che sapete fare meglio. Se non avete mai fatto il cameriere e siete riusciti comunque a trovare un lavoro, è probabile che all'inizio vi metteranno a lavorare come aiuto cameriere, per imparare meglio il mestiere, e non come maitre di sala.Lo stesso possiamo dire per il cuoco o per il pizzaiolo.Un po' come ovunque, anche qui c'è da fare gavetta. Il fatto che è più facile lavorare a Londra rispetto all'Italia non esula da questo obbligo.