Come inviare soldi in Inghilterra: migliori servizi e relativi costi
Panoramica completa su come inviare soldi dall'Italia all'Inghilterra: quale metodo conviene? Giudizi su trasferimenti con PostePay, bonifico, Paypal, Western Union e TransferWise.

Ricarica Postepay

Carta Postepay prelievo estero: quanto costa
Chiaramente, se la carta si trova fisicamente allestero ma la ricarica viene effettuata dallItalia, il denaro risulterà accreditato costi aggiuntivi né per chi ricarica (oltre alleuro di commissione, sintende) né per chi lo riceve. Dei costi invece bisogna tener conto al momento del prelievo. Se infatti in Italia si paga 1 a prelevamento, nei Paesi europei della zona euro il costo tale valore sale a 1,75, mentre in quelli non afferenti allEurozona schizza addirittura a 5,00. Quando conviene avvalersi della PostePay per inviare denaro in Inghilterra, quindi? Se si sceglie di utilizzare esclusivamente questa carta, la soluzione ideale sarebbe quella di inviare grandi quantitativi di denaro (attenzione, il plafond massimo è di 3.000), ma soprattutto prelevarne grandi quantità in modo tale da pagare le elevate commissioni una volta sola. Anche in questo caso bisogna tenere docchio i limiti di prelevamento, che sono pari a 250,00 al giorno. Inviare denaro tramite ricarica su carta PostePay conviene quindi quando chi riceverà i soldi è sicuro di effettuare un unico prelevamento, nel caso ad esempio in cui quei soldi siano necessari a pagare laffitto.Paypal

Commissioni Paypal o Postepay a confronto: quale conviene di più?
Anche in questo caso sono previste delle commissioni che pagherà solo chi riceve il denaro e che ammontano a circa il 5% del denaro trasferito, ma attenzione: le commissioni vengono applicate solo nel caso in cui chi fa il versamento dichiara di voler pagare per una particolare prestazione, come nel caso di quelle lavorative. Paypal mette infatti a disposizione di chi versa lopzione invia denaro a familiari o amici, sollevando il beneficiario da qualsiasi onere. È possibile associare una carta PayPal (circuito Lottomatica) al proprio conto, che permetterà di prelevare da tutti gli ATM di banca Sella gratuitamente, mentre dal resto degli ATM sparsi sul territorio nazionale il costo è di 1,90 a prelevamento. Se si preleva in un Paese non-Euro, come nel nostro caso, le commissioni salgono a 3,90 per operazione, quindi sono inferiori a quelle previste da Poste per PostePay, ma a queste va aggiunto il 2% sul totale prelevato, valore previsto dalle operazioni in valuta estera. Rispetto a PostePay quindi Paypal conviene quando si deve fare un numero maggiore di operazioni, ma a patto che il denaro prelevato sia di piccole entità: in questo modo si risparmierà sia sui costi generali di prelevamento, sia su quelli percentuali per operazioni in valuta estera.Bonifico

Costi bonifici esteri a confronto
Prendiamo 5 casi esemplari, per dare unidea di quanto sia ampio il panorama nel quale ci muoviamo.Unicredit
Con Unicredit, ad esempio, chi invia e chi riceve possono scegliere di dividere i costi di transazione: in questo caso lordinante pagherebbe solo 5,00, mentre se si dovesse accollare lintera spesa per la transazione si arriverebbe a 16,50.Gruppo di Monte dei Paschi di Siena
Se il tuo conto corrente afferisce al gruppo di Monte dei Paschi di Siena, il costo sarà di 17,50 sia se il bonifico è effettuato in filiale, sia se si compila il modulo online.BNL
Più variegata è lofferta di BNL, che rincara i bonifici effettuati da chi possiede il cc Ordinario di 4,50 sul costo finale. Questo, tuttavia, vale solo se il denaro viene trasferito allinterno dellarea SEPA, di cui lInghilterra non fa parte. Per inviare soldi nel Regno Unito, invece, dovranno essere paghi 10 ulteriori euro nel caso in cui il bonifico sia inferiore a 12.000, mentre si pagheranno 10,30 per somme superiori a questa cifra. Col Conto Corrente Ordinario è anche possibile inviare bonifici urgenti, ma in questo caso è prevista unulteriore accisa di 2,60.Gruppo Intesa
Per quanto riguarda i conti correnti bancari, quindi, la soluzione più economica pare essere quella proposta dal gruppo Intesa, che rincara loperazione di soli 4,50 senza operare distinzioni fra Paesi dellUnione Europea e quelli extra UE. Attenzione: è possibile risparmiare ulteriormente anche su questa accisa, in quanto nel caso in cui il bonifico venga inviato per mezzo del servizio online il costo aggiuntivo sarà pari solamente a 1.Conto Corrente Bancoposta di Poste Italiane
Concludiamo questa breve carrellata con un prodotto di natura non bancaria: parliamo del Conto Corrente Bancoposta di Poste Italiane. Il bonifico extra-SEPA (denominato semplicemente bonifico Estero) in questo caso costa 7,50 ai quali però va aggiunto lo 0,15% dellimporto del bonifico; questo a sua volta non potrà essere inferiore a 1,50, nésuperiore a 1.500. Il tasso ci cambio è negoziato in base ai valori stilati da Bloomberg Fixing e maggiorato dello 0,50%.Western Union

I modi per inviare denaro tramite Western Union sono 3:
TransferWise
