Alloggiare in una Famiglia Inglese a Londra
Alloggiare in una famiglia inglese a Londra è la maniera ideale per perfezionare il tuo inglese e fare un'esperienza diversa e formativa. Tutti i consigli di cui hai bisogno.
Alloggio in famiglia a Londra, le caratteristiche importanti
Sono 4 le caratteristiche fondamentali che bisogna cercare in una famiglia inglese:- la casa deve essere pulita ed accogliente
- la famiglia deve essere educata ed avere voglia di condividere le proprie esperienze con il ragazzo, trattandolo come se fosse un figlio
- la famiglia deve dare modo al ragazzo di poter fare pratica con linglese, sia se si arriva a Londra con lobiettivo di frequentare un corso di inglese che se si arriva volendo cercare un lavoro
- la casa deve trovarsi in una zona sicura di Londra, meglio se vicino ad una metropolitana o ad una fermata di bus da cui partire per potersi muovere nella capitale inglese

Alloggiare in una Famiglia Inglese a Londra: limportanza del British Council
Le famiglie che ospitano a Londra devono essere selezionate dal British Council, solo così sono in grado di garantire il massimo della serietà. La composizione della famiglia può invece essere davvero varia (bambini piccoli, ragazzi, anziani, ecc) ed ognuna di essere permette di vivere unesperienza unica nel suo genere.Perché scegliere di andare in famiglia a Londra?
Oltre che il vantaggio di entrare a stretto contatto con le abitudini di vita inglesi e di migliorare il proprio inglese, una casa famiglia Londra ti permette di avere un alloggio economico nei quartieri migliori della città, vivendo le abitudini di una vera famiglia inglese, lontano da ciò che vivono, invece, i turisti che alloggiano in un hotel.Come trovare un alloggio in famiglia a Londra?
Solitamente la soluzione più veloce e sicura è quella di rivolgersi ad unagenzia che lavora con questa tipologia di alloggi o che prevede dei programmi au-pair (di questo programma ne parliamo più sotto). Noi di LdnCity.com non siamo affiliati con nessunagenzia che vende alloggi in famiglia né con agenzie di au-pair, anche per questo motivo preferiamo non consigliartene nessuna. Per aiutarti concretamente ti proponiamo di chiederci, tra i commenti, di studiare e recensire per te unagenzia di alloggio in famiglia o di au-pair. Noi lo faremo e scriveremo una recensione assolutamente imparziale, poi te la indicheremo e potrai leggerla per avere unidea analizzata anche da un punto di vista di chi vive a Londra come noi.Trovare un alloggio in famiglia a Londra in maniera autonoma
Cè chi ha trovato un alloggio famiglia Londra in maniera completamente autonoma, guardando gli annunci che si trovano su siti web come GumTree o simili. Lattenzione che bisogna porre in questi casi è ovviamente massima perché facendo tutto da soli si rischia di incappare in una famiglia non propriamente adatta alla propria esperienza. Per questo vi abbiamo consigliato lagenzia (a patto che sia fidata e proponga solo famiglie accreditate dal British Council), anche se i costi sono ovviamente più alti rispetto al fare tutto da sé (ci sono le spese di agenzia da dover sborsare).Il programma au-pair, lavorare a Londra stando in famiglia
Si parla di programma au-pair per indicare la possibilità di uno scambio inter-culturale che prevede un lavoro presso una famiglia in cambio di vitto, alloggio ed una piccola paga a settimana. Il lavoro che l au-pair prevede è solitamente quello di occuparsi dei bambini della famiglia presso cui si alloggia, che possono essere più o meno piccoli di età. Il vantaggio del programma au-pair è che si può vivere lesperienza di vita in una famiglia inglese con in più la possibilità di lavorare e fare unesperienza che si può mostrare nel curriculum. A seconda del programma au-pair cui ci si rivolge ci possono essere diversi requisiti richiesti:- età compresa tra 18 e 25-27 anni
- non avere precedente penali
- avere la cittadinanza europea
- non fumare
- avere unesperienza precedente con i bambini
Domande frequenti sulle case famiglia a Londra
Tra le domande che ci sono state fatte più frequentemente cè quella che riguarda se i pasti sono inclusi o meno. Diciamo che non cè una risposta che vale per tutti e per ogni esperienza, molto dipende dalla famiglia e dallagenzia cui ci si rivolge. Solitamente la colazione e la cena sono inclusi, mentre il pranzo è escluso. Daltronde è anche una questione pratica: pochissimi inglesi pranzano a casa (tranne coloro che lavorano tra le mura domestiche), sia per gli orari di lavoro che per levidente difficoltà di tornare a casa per il pranzo per la sola ora di pausa-pranzo.I costi
La spesa a cui si va incontro quando si vuole andare in famiglia a Londra dipende dallagenzia cui ci si rivolge e da cosa include il servizio che si è acquistato. Di solito valgono le seguenti considerazioni:- una camera singola costa più di una doppia
- il solo alloggio costa meno della colazione e della mezza pensione
- le famiglie che si trovano in centro a Londra hanno dei costi più elevati rispetto a quelle che si trovano fuori città (per avere unidea migliore delle aree di Londra ti invitiamo a leggere la nostra pagina sulle zone di Londra).