Appartamenti a Londra
Tutte le informazioni fondamentali e i link importanti per prenotare un appartamento a Londra: costi, periodo minimo di soggiorno, migliori e più sicure zone.
Benvenuti a Londra... consigli per trovare l'appartamento ideale
Trovare il tuo appartamento ideale a Londra è molto semplice, anche se onestamente parlando avrai davvero l'imbarazzo della scelta. Cerchiamo in questa guida di fare chiarezza e di darti alcuni consigli utili nella scelta della struttura ideale, soprattutto se non sei mai stato nella capitale inglese e vuoi essere sicuro di non sbagliare.Scegliere in base ai posti letto
Gli appartamenti in affitto a Londra vanno per prima cosa divisi per grandezza: si va dai monolocali fino ai bilocali e alle penthouse (appartamenti composti da 4 o 5 camere da letto). La differenza principale sta nel prezzo: i monolocali sono solitamente più economici rispetto ad altre strutture più grandi. Certo, dipende molto anche dalla zona e dal quartiere, considerando che solitamente un quartiere più centrale e più "in" costa di più rispetto a uno più esterno e meno conosciuto. Ovviamente, più è grande l'appartamento e maggiore sarà anche il numero di posti letto: si va da 1-2 dei monolocali fino anche ai 6-10 delle soluzioni abitative più grandi.Scegliere il quartiere ideale
Una delle cose più importanti da valutare riguarda la posizione dell'appartamento, il quartiere. A Londra tutti i quartieri del centro sono molto sicuri per i turisti, ovviamente quando siete in luoghi particolarmente affollati state attenti al portafoglio o alla borsa perché, soprattutto in metro o nelle zone e nelle piazze più centrali, ci sono i borseggiatori. Purtroppo questo non è un problema solo della capitale inglese, ma di ogni grande città del mondo. Detto questo, dei quartieri sicuri dove alloggiare sono quelli di Notting Hill, Kensington e Mayfair, molto chic e con case i cui affitti possono raggiungere cifre che superano facilmente i 150 - 200 sterline a notte. Da uno di questi quartieri, per arrivare in centro, si può scegliere di viaggiare in metropolitana, in bus oppure di farsela a piedi: ci vogliono circa 15 - 20 minuti con la "tube", tra 30 e 40 minuti in bus e un'oretta e mezza o due a piedi. Per stare un po' più in centro potete scegliere uno degli appartamenti a Piccadilly Circus o Regent Street, l'ideale per arrivare alle varie Trafalgar Square, Leicester Square e Covent Garden in pochi minuti a piedi, ma anche i costi potrebbero essere più elevati. Un eccellente zona per il rapporto qualità e prezzo è la "2" (Londra è divisa in 9 zone, la 1 è quella centrale, la 9 è quella più esterna): sei a 20 - 30 minuti di metro dal centro, i costi sono notevolmente più bassi e in alcuni quartieri, come Canada Water o Bermondsey, potrai vivere la vita londinese come se fossi uno del posto e non un turista. Uscendo ancora un po' arriviamo a Richmond e Greenwich, due quartieri in zona 3 ma molto famosi e costosi, per cui qui aspettatevi di trovare dei costi per affittare un appartamento a Londra un po' più alti rispetto alla media.Perché affittare un appartamento a Londra?
Le motivazioni possono essere tante, ecco alcuni dei motivi per cui a noi piace scegliere un appartamento quando visitiamo altre città nel mondo (come Barcellona o New York):- convenienza, è un dato di fatto che gli appartamenti costano, in media, meno rispetto agli hotel
- maggiore libertà, ci sentiamo più liberi ed autonomi quando alloggiamo in un appartamento rispetto ad un hotel
A Londra si affittano degli appartamenti indipendenti?
Assolutamente si, ogni appartamento presente a Londra è indipendente da tutti gli altri. Se affitti in un palazzo, un building in inglese, ogni singolo appartamento ha un ingresso a sé. Condividerai le scale, i corridoi (insomma, le parti comuni del palazzo, esattamente come in Italia), per il resto avrai una casa indipendente e "tutta tua". A Londra ci sono appartamenti indipendenti in ogni quartiere, dal centro fino alla periferia.Le condizioni di affitto degli appartamenti
A seconda dell'appartamento che scegliete di affittare, potrebbero esserci delle condizioni diverse. Ecco le più importanti, quelle da controllare sempre per sapere esattamente che cosa si sta affittando:- numero di posti letto nell'appartamento;
- se è previsto che i bambini possano dormire con i genitori o se occorre pagare comunque una quota a parte;
- se la colazione è inclusa nel soggiorno;
- la durata del soggiorno minimo;
- se bisogna versare una caparra o si può pagare tutto all'arrivo (solitamente, Booking.com permette di pagare tutto all'arrivo);
- l'ora entro la quale bisogna arrivare all'appartamento (fondamentale da sapere se arrivate di notte a Londra) e quella entro cui occorre lasciare la casa.
Come prenotare un appartamento on line
Sicuramente internet è il modo migliore per prenotare un appartamento a Londra. La sicurezza delle transazioni che si svolgono, a patto di affidarsi a siti web sicuri, è il più grande vantaggio. Se a questo aggiungiamo anche la possibilità di avere dei prezzi convenienti (di più rispetto a se prenotassi in un'agenzia di viaggio) completa l'elenco dei vantaggi che ha prenotare l'appartamento a Londra su internet, online. Ecco i migliori siti web tra cui scegliere:- booking.com , già leader del mercato delle prenotazioni di hotel, anche per quanto riguarda il numero di appartamenti non "scherza affatto". Qui potete anche leggere le recensioni degli ospiti precedenti e valutare ancora meglio sulla bontà dell'appartamento;
- Hotels Combined, il miglior comparatore di prezzi di appartamenti (e hotel) che possiate trovare su internet. Nessuna commissione aggiuntiva;